Rischi nascosti nel trading online

rischi del trading online

Tantissime persone che sentono parlare di forex, la prima cosa a cui pensano è che sia uno strumento in grado di generare immensi profitti in pochissimo tempo. Quello che però in molti non considerano è il rischio che porta il trading sulle varia piattaforme, che siano online o banche tradizionali.

In tutto il nostro sito, non facciamo altro che ripetere quanto sia fondamentale investire solo dopo aver fatto uno studio approfondito della materia / valuta etc su cui volete spendere i vostri soldi. E anche con tutti gli studi del caso, dovete sapere che nulla è certo. Dunque in questa pagina vi riportiamo i pericoli del forex, in modo che ne abbiate una conoscenza più dettagliata. Con questo articolo speriamo veramente di evitarvi brutte sorprese.

Quali sono i pericoli e gli errori più comuni?

Tra il 74 e l’89% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD. Non solo il CFD: forex e similari nascondono grandi pericoli. Vediamo quali sono gli errori più frequenti nel trading online:

  1. La leva finanziaria. Vi dà un potere d’acquisto maggiore.
  2. Un mercato molto volatile. Cambiamenti di prezzo troppo rapidi e imprevedibili
  3. Scelte emotive ed afrettate. Per paura si rischia di fare scelte sbagliate
  4. Mancanza di esperienza. Si investe senza conoscere bene le azini / valute
  5. Vincolare gli investimenti in un unico prodotto. Bisogna sempre diversificare.

Vediamo nel dettaglio perchè questi sono gli errori più comuni dei trader.

1# La leva finanziaria

Leva Finanziaria

Se avete già esperienza, sapete bene di quello che stiamo parlando, ma per chi non lo sapesse, la leva è un moltiplicatore di capitale fornito dal broker stesso che ogni trader può utilizzare per acquistare più azioni dei soldi che ha a disposizione. Il rischio più grande qui è che perdete molto velocemente soldi, se il prodotto cala.

Se ad esempio sul sito vi permette una leva di 1:100 significa che ogni 10 euro investiti, avrete un potere d’acquisto di 1000, in quanto il broker vi garantisce il resto. Questo però va bene finchè uno guadagna, ma se le azioni vanno al ribasso, rischiate di perdere moltissimo: poiché il vostro conto non può andare in perdita, il broker vende in automatico le azioni quando c’è il rischio che andando in negativo, ciò comporti una perdita anche per lui.

Se utilizzata consapevolmente si tratta di uno strumento davvero utile, ma è altrettanto pericoloso.

2# Mercato molto volatile

Volatilità del mercato

Spinti dalla brama di guadagnare tanto e subito, molti trader, specie chi è alle prime armi, punta su materie prime, valute etc che hanno un cambiamento molto rapido.

Un attualissimo esempio sono le criptovalute. I profitti che si possono realizzare sono davvero enormi, ma le perdite anche. In questo specifico esempio sapete come il valore del Bitcoin e simili può cambiare anche i oltre il 50% in un giorno, o meno.

Un investimento in queste valute diventa quasi un gioco d’azzardo.

3# Scelte emotive e afrettate

Scelte emotive

Molti trader, specie i meno esperti, si lasciano influenzare dalle proprie emozioni.

Il classico “Me lo sento” che spinge ad acquistare o vendere nei momenti meno opportuni. Lo scenario peggiore è quando un utente investe i suoi primi soldi e ne trae un buon profitto, per poi sentirsi sicuro, investire tanto e perdere tutto, o quasi.

Insomma in questo settore, non dovete lasciare che le vostre emozioni interferiscano nella presa delle decisioni importanti.

Un consiglio: non investite mai più di quanto vi potete permettere, il rischio di perdere somme che sono essenziali per voi aumenta la probabilità di fare scelte spinte dalla pauro o dall’emozione

4# Mancanza di esperienza

Esperienza finanziaria

Per quanto uno possa studiare, quando si inizia a fare trading online con valute vere, tutto cambia. Il rischio ora è reale e anche i più preparati fanno errori tipici dei principianti, molti dei quali dovuti alla poca conoscenza della piattaforma e alla non conoscenza della meccanica del forex online.

Per questo noi consigliamo di utilizzare molto il conto demo, che vi permette di provare quasi tutte le funzionalità del software, capire bene cosa state facendo e solo allora passare ad investire denaro vero, ma sempre su materie / azioni che avete provato anche nel conto demo e avete un po’ più di possibilità di prevederne l’andamento.

5# Vincolare gli investimenti in un unico prodotto

Focalizzarsi

Alcuni pensano di aver trovato il prodotto ideale per loro e mettono tutti gli investimenti in quello. Che si tratti di Forex o trading in generale, è una pratica molto sbagliata. A breve termine può, magari, rendere anche bene, ma a lungo andare no.

La differenziazione è alla base di un buon successo. Ovvio non bisogna esagerare e buttarsi su tantissimi mercati differenti, ma se, ad esempio, investite in valuta, scegliete almeno 3 o più e non fermatevi su 1 o 2

Quando si rischia di più?

Il pericolo maggiore si ha quando si punta su prodotti ad alta volatilità soggetti a grandi cambiamenti di prezzo in poche ore, se non minuti. Qui ci si fa attirare dalla possibilità di moltiplicare l’investimento in pochissimo tempo, ma ci si dimentica, che la possibilità di perdere tutto è persino maggiore di quella di guadagnare qualcosa.

Insomma, maggior margine profitto volete avere, maggiore è il pericolo che correte.

D’altronde è normale: se si vuole un rendimento più alto, si deve rischiare anche di più.

Come ridurre il pericolo?

Fortunatamente, ci sono tantissimi modi per ridurre le perdite di ogni investimento. Ci sono, infatti, moltissimi strumenti messi a disposizione da parte dei broker ai propri trader forex per evitare grandi errori e contenere le perdite. Tuttavia un piano d’investimento, sta solo a voi farvelo.

Lo strumento migliore per la gestione del rischio è lo stop-loss che vende in automatico le vostre azioni quando il prezzo scende sotto una certa soglia in modo da arginare le perdite. La sua vera utilità la si vede quando un’azione inizia a crollare e voi non ve ne accorgete o è troppo veloce e non fareste in tempo a vendere.

Ci pensa il sistema stop loss a vendere per voi e arginare la perdita.

Infine lo strumento migliore è la conoscenza. Leggete e informatevi sempre sulle novità nel mercato in cui volete investire.